MobShare

L’idea nasce con l’obiettivo principale di creare una nuova tipologia di servizio transfer assente in tutta l’isola, ovvero il servizio transfer condiviso, che tramite un’app per smartphone e un dispositivo hardware esterno da la possibilità agli utenti di poter condividere le spese del transfer con altre persone che hanno necessità di raggiungere la stessa zona e rendere più flessibile l’utilizzo dello stesso, oltre a questo, avendo anche la funzione di gestionale aziendale, ha l’obiettivo di eliminare le fasi intermedie con il cliente finale, quindi le varie telefonate informative e scambio di mail per la prenotazione dei servizi transfer che attualmente richiedono tempo e risorse che potrebbero essere sfruttate per fini alternativi.

Il sistema MobShare è composto da due applicazioni mobile multipiattaforma e da un dispositivo hardware in grado di comunicare con un server tramite connessione gsm. Il dispositivo sarà realizzato con una scheda programmabile con modulo gsm e gps, verrà installato all’interno di ogni van che fa parte della flotta.

L’autista avrà in dotazione un’applicazione mobile con cui gestire le prenotazioni che gli arrivano, l’accoppiamento autista-dispositivo avverrà utilizzando l’applicazione attraverso la scannerizzazione di un QRcode stampato sul dispositivo che comunicherà al server che da quell’istante tale autista sta utilizzando tale veicolo per il suo orario di lavoro.

Gli utenti che vorranno prenotare una corsa o creare una corsa condivisa utilizzeranno un’applicazione a loro dedicata. Al momento della prenotazione il server registra la richiesta dell’utente e comunica all’amministratore del sistema di avere una prenotazione da associare ad un autista in turno, una volta condivisa la prenotazione con l’autista il dispositivo inizierà a comunicare al server la posizione corrente che verrà notificata all’utente o gli utenti (in caso di corsa condivisa).

Oggi i trend sono orientati verso la mobilità condivisa e sostenibile, quindi car pooling, carsharing e ride sharing, nati con lo scopo di abbattere l’utilizzo futile dei mezzi propri, contenere i km percorsi quindi da trarne un vantaggio per l’ambiente e nel nostro caso anche economico per l’azienda, oltre alla semplificazione dei processi di prenotazione tra drivers e passeggeri, il tutto gestito grazie ad uno strumento digitale.

Vantaggi per l’azienda

  • gestione flotta più efficiente;
  • massimizzazione dei km percorsi, quindi tramutato in un rapporto costi/ricavi ottimizzato;
  • riduzione emissioni di Co2, dato dal concatenamento di più servizi.

 

Vantaggi per l’utente

  • maggiore flessibilità e semplicità nella prenotazione delle corse;
  • risparmio in termini monetari grazie alla condivisione delle corse.

Codice progetto: SERV_INN_MICRO3-127
Titolo progetto: MobShare (condivisione della mobilità)
CUP: G49J21000670006
Importo totale del progetto: 18.750,00 €
Importo finanziato: 15.000,00 €
Fonte: Bando pubblico “Microincentivi per l’innovazione” – III Avviso – POR FERS 2014-2020 – Asse 1, Azione 1.3.2.
Date: Avvio Progetto 29/03/2021 – Fine Progetto 29/01/2022
Contatto: Stefano Pinna info@spautonoleggio.com